- ruga
- 1rù·gas.f.1a. AD grinza che si forma sulla pelle spec. del viso per invecchiamento o eccessiva secchezza della pelleSinonimi: grinza, piega.1b. TS fisiol. grinza cutanea che si forma o per ipotrofia del tessuto connettivo del derma provocata dalla vecchiaia, o a seguito di contrazioni dei muscoli pellicciai sottocutanei1c. TS bot. solco della corteccia di una pianta2. TS biol., anat. in alcuni organi umani e animali, piega che si forma sulla superficie della loro mucosa3a. TS geol. sul fondo di un bacino sede di subsidenza, rilievo sottomarino di forma allungata che ne provoca la divisione in bacini minori3b. TS geol. ondulazione o avvallamento di una superficie di terreno o di roccia4a. LE fig., colpa, mancanza, difetto: virtude andava intorno con lo speglio | che fa veder ne l'anima ogni ruga (Ariosto)4b. BU fig., pensiero riposto nell'animo5. LE vicolo, strada stretta: niuna ruga è scoperta, ma tutte, di bellissimi drappi coperte (Boccaccio)\DATA: fine XIII sec.ETIMO: lat. rūga(m).————————2rù·gas.f. TS entom.com.bruco delle farfalle e dei millepiedi\VARIANTI: rua.DATA: 1959.ETIMO: lat. erūca(m) con aferesi.————————3rù·gas.f. RE sett.var. → 2ruca.
Dizionario Italiano.